A pochi giorni dalla messa in onda sul canale Fox (Sky) della versione televisiva a puntate del romanzo di Stephen King 22/11/63, non potevo non terminarne la lettura in tempo, poiché apprezzo il cinema ma trovo sempre migliori le versioni su carta da cui nascono.
Un meraviglioso testo di quasi 800 pagine edito in Italia da Sperling & Kupfer, che ti riportano indietro nel tempo, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, in un vortice di avvenimenti attraverso diversi luoghi e altrettante situazioni; dalle tinte più tetre di Derry, il primo paese visitato dal protagonista Jake Epping – diventato George Amberson nel suo alter ego passato – alla luminosa Jodie, alla grigia Dallas dove seguirà Lee Oswald nel tentativo di fermarlo dall’assassinare il presidente John Kennedy.
E come sempre il Maestro King sa descrivere personaggi e ambienti con tale bravura da catturati e farti diventare parte della storia, come fossi tu stesso laggiù nell’America del passato, dopo esser saltato nella buca del coniglio.
Lavoro storico e immaginario si fondono e riescono a diventare una storia ricca di spessore, riuscendo persino a commuovermi nelle ultime pagine.
Non voglio e non posso anticipare nulla, solo che da grande fan di Stephen King, posso dire di aver letto uno dei suoi migliori romanzi, e se non vi aspettate mostri oscuri ma qualcosa di più realistico (sempre con un tocco qua e là di magia, perché il passato si armonizza), credo condividerete la mia opinione.
Buona lettura!
22.11.63 – PAPERBACK LINK – Stephen King
Leggi migliaia di eBook gratis con Kindle Unlimited di Amazon.
Un pensiero riguardo “LIBRO della SETTIMANA: 22/11/63 di STEPHEN KING”